L’accreditamento assicura che i laboratori di prova abbiano tutti i requisiti richiesti dalle norme per svolgere attività di valutazione della conformità. È l’attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza, indipendenza e imparzialità dei laboratori di prova.
I laboratori verificano prodotti e ne attestano la conformità alle norme, volontarie e obbligatorie, mediante le attività di prova.
L’accreditamento dei laboratori conferisce ai rapporti di prova rilasciati sul mercato, un alto grado di affidabilità in termini di qualità e sicurezza dei beni sottoposti a verifica, e ne garantisce il riconoscimento sui mercati internazionali.
Nel mondo, l’accreditamento viene svolto sulla base della norma internazionale ISO/IEC 17011. All’interno dell’Unione europea, il Regolamento europeo 765/2008 prevede che ogni Stato membro nomini il proprio Ente Unico nazionale di accreditamento e ha conferito per la prima volta a tale attività uno status giuridico, riconoscendola come espressione di pubblica autorità.
In Italia l’Ente Unico di accreditamento designato è Accredia.
Il Laboratorio Chimico di Torino è conforme alla norma di riferimento dei laboratori di prova ISO 17025 ed è accreditato da ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento dal 16 dicembre 1993 (numero accreditamento 0064). È possibile visualizzare l’elenco prove accreditate inserendo nell'apposito campo il numero di accreditamento (0064):
Elenco prove accreditate
Certificato di accreditamento
Il QRcode consente di accedere direttamente al sito www.accredia.it per verificare la validità dell'elenco prove e del certificato di accreditamento rilasciato al laboratorio

Potrebbe anche interessarti...
ALIMENTI ZOOTECNICI Cartellino Mangimi: nel caso di mangimi acquistati è possibile verificare i valori riportati sul cartellino di vendita, mentre in fase di produzione i mangimifici possono controllare sia le materie prime impiegate sia i loro prodotti da commercializzare. Verifica delle …
Le analisi merceologiche, eseguite su alimenti e bevande, rappresentano il punto di forza del Laboratorio camerale, affiancate a studi e verifiche di controllo di processi produttivi per consentire sia l’adeguamento agli obblighi di legge, sia l’ottenimento di un valore aggiunto …
La certificazione assicura la qualità di sistemi di gestione, attestandone la conformità a requisiti fissati da norme tecniche specifiche. A differenza dell’accreditamento, si limita ad attestare la conformità alle norme, ma non la competenza tecnica del personale. Il Laboratorio Chimico …
Determinazioni specifiche sui MOCA La qualità nell'aria degli ambienti confinati Spettrofotometro ir con atr Elenco prove accreditate
Controllo ufficiale vini Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha autorizzato il Laboratorio al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo per l’intero territorio nazionale, aventi valore ufficiale (come ad esempio i controlli chimici di rispondenza al disciplinare …