I webinar informativi dello Sportello per il consumatore
Nell’ambito dello Sportello per il consumatore, gestito dal settore Regolazione del Mercato della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il suo Laboratorio Chimico, le associazioni dei consumatori organizzano una serie di webinar con l’obiettivo di ampliare in modo specifico alcuni argomenti di interesse per i consumatori:
- Strumenti per uscire dal Sovraindebitamento;
- Frodi on line nell'e commerce;
- La garanzia dei prodotti
- Consumi Responsabili e Sostenibili
- Impatto Ambientale dei cibi e della stagionalità
- Produzione e Impronta Ecologica
- Stagionalità e km zero
- Intelligenza Artificiale: che cos'è, come funziona, come utilizzarla
- Il rafforzamento delle tutele per i clienti finali di energia elettrica e gas naturale
I focus verranno realizzati su piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita, previa registrazione allo specifico link (ogni focus avrà un differente link d'iscrizione).
PROGRAMMA
- 15 luglio 2025
"Linee guida per un consumo responsabile"
Il progetto nasce dalla consapevolezza che, negli ultimi anni, il concetto di consumo sostenibile si è diffuso sempre di più grazie all'accesso alle informazioni e alle campagne di sensibilizzazione che hanno portato alla luce l’importanza di promuove un modello di produzione e consumo che sia sostenibile sia a livello sociale che ambientale.
Programma
SCARICA GLI ATTI
- 17 settembre 2025
"La delibera ARERA 395/2024/R/com"
Il webinar tratterà le modifiche, gli aggiornamenti, gli interventi migliorativi del Codice di Condotta Commerciale per consumatori e clienti finali di energia elettrica e gas naturale. Verranno illustrate le tutele in fase di stipula dei contratti, in particolare per le pratiche commerciali di Telemarketing e Teleselling atte a garantire trasparenza e chiarezza nelle informazioni commerciali. Infine, si analizzerà in cosa consistono i nuovi maggiori obblighi a carico dei venditori.
Programma
ISCRIVITI
- 19 settembre 2025
"La nuova garanzia dei prodotti: cosa cambia per consumatori e imprese
Verranno analizzate le recenti novità normative che modificano significativamente il quadro delle tutele e delle responsabilità nel settore della vendita dei beni di consumo. L’evento si rivolge sia ai consumatori, desiderosi di conoscere i propri diritti e le nuove modalità di tutela, sia alle imprese, interessate ad adeguarsi alle disposizioni legislative in vigore. Attraverso un approfondimento puntuale verranno forniti gli strumenti per comprendere le implicazioni di queste novità e per affrontare con consapevolezza le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Programma
ISCRIVITI
- 29 settembre 2025
"Frodi on line nell’e-Commerce"
Tra le problematiche più frequenti: siti truffa, merce non consegnata o diversa da quella ordinata e uso illecito dei dati personali e furti di identità. Verrà evidenziata la difficoltà per gli utenti nel riconoscere venditori non affidabili e nel far valere i propri diritti. Nonostante le tutele previste dal Codice del Consumo, come il diritto di recesso e la garanzia legale, l’applicazione pratica risulta spesso complessa. Il webinar mira a fornire strumenti concreti per tutelarsi efficacemente e non cadere nelle trappole.
Programma
ISCRIVITI
- 30 settembre 2025
"Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura di Adiconsum"
Il Fondo, istituito dall’art. 15 della L. 108/96, è uno strumento che aiuta le persone che non riescono più a fare fronte ai debiti contratti, ad uscire dalla condizione di sovraindebitamento.
Programma
ISCRIVITI